Hai premuto il pulsante di accensione… ma nulla succede. Schermo nero, nessun rumore, nessuna risposta. È un momento che manda nel panico chiunque: il computer non si accende più.
Che tu lo usi per lavoro, studio o uso personale, un guasto improvviso può bloccare la tua giornata. Ma prima di pensare al peggio o di correre a comprare un nuovo PC, sappi che nella maggior parte dei casi il problema è risolvibile, soprattutto se affrontato con metodo (o con l’aiuto di professionisti).
Controlla le connessioni di base
Può sembrare banale, ma capita spesso che il computer non si accenda semplicemente perché non riceve alimentazione.
- Verifica che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente alla presa e al computer.
- Se è un portatile, controlla che il caricabatterie funzioni (puoi provare con un altro se disponibile).
- Controlla eventuali interruttori o ciabatte multi-presa.
In alcuni casi, il problema è solo un caricabatterie difettoso o una presa malfunzionante.
Segnali luminosi o sonori? Sono indizi utili
Anche se lo schermo resta nero, presta attenzione a suoni, spie o ventole. Alcuni segnali (come bip ripetitivi) indicano problemi specifici, per esempio alla RAM o alla scheda video.
-
Se senti dei beep all’accensione, annota il numero e la sequenza: possono aiutare il tecnico a identificare la causa.
- Se le ventole si avviano ma lo schermo resta spento, potrebbe essere un problema della scheda video o dello schermo stesso.
Prova con un avvio “a freddo”
A volte un semplice reset può far ripartire tutto.
Per PC fisso:
- Scollega l’alimentazione.
- Tieni premuto il pulsante di accensione per 15–20 secondi.
-
Ricollega tutto e prova a riaccendere.
Per portatili:
- Scollega alimentatore e rimuovi la batteria (se possibile).
-
Esegui lo stesso procedimento tenendo premuto il pulsante.
Questa procedura può scaricare i residui elettrici e risolvere blocchi temporanei.
Evita il fai-da-te se non sei sicuro
Smontare il computer senza competenze può peggiorare la situazione, soprattutto se si tratta di hardware delicato (RAM, disco, scheda madre).
Inoltre, molti utenti rischiano di perdere dati importanti nel tentativo di risolvere il problema da soli.
Quando chiamare un tecnico? Subito.
Se dopo i controlli base il computer ancora non si accende, è il momento di affidarti a professionisti. Il problema potrebbe riguardare:
- L’alimentatore interno
- La scheda madre
- Il disco fisso (con rischio perdita dati)
-
Un cortocircuito
Un tecnico esperto può effettuare una diagnosi rapida, verificare i componenti con strumenti professionali e recuperare i tuoi dati prima che sia troppo tardi.
Il tuo computer non si accende più? Mantieni la calma, fai qualche controllo di base… ma non improvvisare. Se non riesci a riavviarlo, meglio evitare danni maggiori.
AGP Computer offre assistenza tecnica rapida e professionale, sia in sede che a domicilio. Che si tratti di un guasto hardware o di un problema elettrico, possiamo aiutarti a rimettere in funzione il tuo PC e, soprattutto, a salvare i tuoi dati.
Contattaci per un intervento sicuro e senza stress. Il tuo computer è in buone mani.