Sostituire tastiera notebook ?
Chi utilizza un computer portatile sa bene quanto sia importante il ruolo della tastiera. La comodità e la precisione che essa possiede, determinano non poco la qualità di questo prodotto. La versatilità di un laptop è tutto. Questo dispositivo il più delle volte, proprio per la sua natura, viene spesso utilizzato in situazioni precarie. Tuttavia la tastiera di un pc portatile risulta delicata e non indenne ad usura o liquidi accidentali.
Il componente che utilizziamo di più e’ senza dubbio la tastiera notebook, e la cosa peggiore mentre lavoriamo è un suo malfunzionamento.
Lo scopo di questa guida verte su un’operazione che ci permetterà di risolvere tale problematica. Vedremo infatti, attraverso questa semplicissima guida strutturata in semplici ed efficaci passaggi, come sostituire la tastiera di un notebook.
Da dove iniziare per sostituire la tastiera di un notebook?
Primo passo importante che non dovete mai sottovalutare è l‘elettricità statica. Dalla mia epserienza di oltre 20 anni nell’ assistenza computer, ho capito che un passo falso vuol dire buttare il vostro notebook.
Detto ciò prima di iniziare scolleghiamo il cavo di alimentazione e rimuoviamo la batteria, adesso siamo pronti per entrare nel vivo della guida.
Rimuoviamo le viti che troviamo per sostenere la tastiera. Sulla maggior parte dei computer portatili, c’ è una copertura che nasconde le viti. Le viti potrebbero essere strategicamente nascoste, per questo motivo si consiglia di consultare sempre il manuale prima di iniziare, cosi da avere un’idea chiara di dove queste si trovano.
ATTENZIONE QUANDO CERCHIAMO DI SOSTITUIRE LA TASTIERA DEL NOTEBOOK
Ora possiamo rimuovere con estrema attenzione la tastiera, fermandoci quando siamo in grado di accedere all’ area in cui è collegato il cavo dati della tastiera. Delicatamente scolleghiamo il cavo dati e la vecchia tastiera è ora completamente rimossa. Pertanto possiamo procedere con il collegare la nuova tastiera con il cavo dati, premendo delicatamente il cavo alla porta.
Facciamo scivolare la tastiera nel portatile, sostituiamo gli eventuali pezzi di plastica e colleghiamo i connettori in plastica. Ora possiamo procedere con la sostituzione delle viti che tengono la tastiera e infine rimettiamo il coperchio sopra. Di solito, è sufficiente premere delicatamente su di essa e vedremo che scatta in posizione automaticamente. Ormai il più è fatto, non ci resta che sostituire la batteria e ricollegare il cavo di alimentazione del notebook. Accendiamo il portatile e godiamoci la nostra nuova tastiera. Non rimane altro da fare che rimboccarsi le maniche e procedere alla sostituzione della tastiera del nostro notebook.
CONSIGLI SOSTITUIRE TASTIERA NOTEBOOK – SOSTITUIRE TASTIERA NOTEBOOK ACER – SOSTITUIRE TASTIERA NOTEBOOK ASUS – SOSTITUIRE TASTIERA NOTEBOOK HP – SOSTITUIRE TASTIERA NOTEBOOK LENOVO – SOSTITUZIONE TASTIERA PC PORTATILE COSTO
Quanto costa sostituire la tastiera di un pc portatile?
Dipende dal modello e marca ma in media una tastiera estraibile, quindi non facente parte della scocca come i nuovi portatili, costa dalle 50 euro alle 120 euro ( originale )
Cosa fare se non funziona la tastiera del pc portatile?
Rivolgersi ad un centro di assistenza computer affidabile come Agp Computer clicca QUI per maggiori informazioni